L’Ue ha di recente festeggiato (oltre che propugnato) la nomina alla presidenza del semestre europeo di Vasilica-Viorica Dăncilă. A passarle l’incarico – che durerà fino al 30...
Rosarno capofila dell’accoglienza? Certamente lo è della dimenticanza verso gli stessi rosarnesi. Per chiosare quanto disposto dall’ex sindaco del Pd Elisabetta Tripodi, se – pur essendo...
Nella collezione di inciampi del pur promettente governo Conte – nato sotto un astro fortunato ma che forse sarà ricordato come il tonfo politico più sonoro...
Gentile redazione, in merito al contenuto dell’articolo “L’altro modello Riace” e soprattutto alla affermazione: <>, il sottoscritto Avvocato Francesco De Agostino, sindaco del Comune di Camini...
Non bastavano le incoerenze legate al Global Compact sui migranti (nella foto: presenza globale di rifugiati per il 2017). Nella giornata di ieri, saltando ogni sorta...
Il vescovo dell’Arcidiocesi di Managua, Mario Guevara, è stato aggredito con dell’acido solforico mentre stava facendo una confessione, riportando gravi ustioni. L’autrice del gesto, Elis Leonidovna...
“Vogliamo cambiare l’Europa dall’interno, non abbiamo nessuna idea di Brexit all’italiana in testa. La Lega sta cercando di dare vita a un “Rinascimento Europeo“, e ridare...
L'ammissione del vicepremier nel corso del raduno in Piazza del Popolo. Ma il Ghana dei finti poverini è ricco di petrolio, cresce più della Cina e...
E’ un Lucano spregiudicato, assolutamente conscio della condotte criminali sue e dei suoi sodali e “afflitto dal delirio di onnipotenza” quello che emerge dal parere del...
Ray Bradbury in Fahrenheit 451 aveva teorizzato un mondo apparentemente perfetto in cui i libri erano materiale illegale. Il più noto Orwell si è spinto oltre,...
Mentre agli italiani (ormai alla canna del gas) si parla di numerini e della faticata quadra sulla Legge di Bilancio, altrove il Belpaese si comporta da...
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, intervenuto al vertice del G20 che si è tenuto in Argentina, ha esternato il suo pensiero sugli accordi di Parigi...
Il Patto per le migrazioni voluto dall’Onu sarà discusso e approvato a Marrakech il 10 e l’11 dicembre. Si tratta di un documento “non vincolante”, cioè...
L’ultimo atto dell’ufficializzazione del Mondialismo si tenterà il 10 e l’11 dicembre a Marrakech. Qui gli Stati che decideranno di presenziare alla Conferenza Intergovernativa Onu, suggelleranno...
Che l’azione di Bruxelles abbia portato a danni irreparabili per diversi Paesi dell’Eurozona come l’Italia e la Grecia, non è un mistero. Quello che può apparire strano...