Si vota fino alle 14 del 10 settembre. Si può indicare un'unica preferenza. Si può dichiarare la propria adesione alla corrente astensionista o ai partiti in...
Nel 2021 il giro di affari dell'Organizzazione delle Nazioni Unite in Italia ha superato i 350 milioni di dollari. Tra i settori più performanti c'è quello...
Ieri è entrato in vigore il Decreto Trasporti recante "disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle Infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile", che...
Un patto di ferro tra la leader di Fratelli di'Italia Giorgia Meloni e l'attuale leader del Pd Enrico Letta. Rec News ne ha parlato in esclusiva...
Ieri sovranisti, oggi la Lega e FdI invocano "più Europa" e un piano straordinario per l'Africa (mica per i disoccupati nostrani). Digitalizzazione e sistema di controllo,...
Sul suo capo pendono ben 40 capi di imputazione tra cui detenzione di materiale pedopornografico e violenza sessuale online aggravata dalla minore età delle vittime
Le mance ai 18enni, la scuola tirata in ballo come un jolly, la Russia, il (presunto) attacco al sistema e la pandemia immaginaria: in questa tornata...
La decisione del Tribunale di Pesaro, che potrebbe aprire un nuovo capitolo per i danneggiati che tentano invano di rivalersi per le lesioni e per i...
La tecnologia come "strumento di vigilanza e controllo". Per il ministro al Lavoro e alle Politiche Sociali Andrea Orlando bisogna aumentare "l'interazione e l'adattamento tra persone...
"Much Ado About Nothing", avrebbe detto Shakespeare. Il titolo è quello della nota commedia degli inganni, che in politica non mancano mai
Tecnicamente il governo non è "caduto" dopo il passaggio al Senato. E proprio il partito che formalmente ha innescato la crisi, il M5S, ha paradossalmente consentito...
I partiti provano a scrivere il secondo capitolo della saga del "banchiere centrale senza cuore" (auto-cit.). La Riforma sulla riscossione per recuperare 1100 miliardi dagli italiani...
Non nell'immediato, ma prima o poi si tornerà alle urne. Dove andrebbero Lega e Forza Italia e, sottotesto, cosa rimarrebbe delle velleità di Giorgia Meloni. Il...
Il passo indietro del M5S, che si è detto pronto a "dare la fiducia al governo". Poi il "D-Day della legislatura" che scatta il 24 settembre,...
Si va verso la verifica di maggioranza. La decisione dopo due giornate politiche turbolente, con i cinquestelle che hanno fatto mancare il loro appoggio al DL...